Sono un drogato di sesso?
Cerchi AVVENTURE EROTICHE nella tua città?
Ti garantiamo 100% di anonimato, profili reali e verificati!
“Non riesco a smettere di pensare al sesso in ogni momento, anche al lavoro, e voglio fare sesso più volte al giorno”, dice Didier, 48 anni. La dottoressa Catherine Solano, sessuologa e androloga, gli risponde.
“Penso al sesso in qualsiasi momento della giornata. A casa, navigo sui siti porno e voglio fare sesso tutto il tempo. Quando mia moglie mi spinge via, non riesco ad addormentarmi ed esco per liberarmi. È come una droga”, dice Didier, chiedendosi se è un “drogato di sesso”.
L'ipersessualità può essere dovuta a certi farmaci
Una cosa è importante sapere per poterti rispondere: l'ipersessualità che descrivi è sempre esistita o è più recente? Alcuni farmaci, come quelli prescritti per il morbo di Parkinson, possono causare questo tipo di comportamento e, più in generale, i cosiddetti “disturbi del controllo degli impulsi” (ICD), come la bulimia, il gioco compulsivo e varie dipendenze. Circa il 17% delle persone trattate con questi farmaci possono essere colpite. È quindi necessario fare un bilancio di qualsiasi trattamento a cui ci si sta sottoponendo.
Un bisogno e non più un piacere
In effetti, lei sta descrivendo una dipendenza. Non si tratta semplicemente di ipersessualità, ma di un modello di funzionamento da cui non si è liberi di uscire: senza sessualità non ci si può addormentare, è, si dice, “come una droga”. Ma quando la sessualità diventa un bisogno e non più un piacere, ci troviamo nella dipendenza e nell'assuefazione, definita da una perdita di libertà.
L'altro aspetto è che invece di dare piacere come fa normalmente, la sessualità è più una fonte di sensazioni dolorose legate alla mancanza, che di piacere.
L'ipersessualità può essere legata alla privazione emotiva
Alcune persone hanno probabilmente una predisposizione alle dipendenze. Ma questo probabilmente non spiega tutto. Il problema è spesso associato a una profonda mancanza emotiva, cioè a bisogni emotivi che non sono stati soddisfatti e quindi lasciano un vuoto dentro.
Il più delle volte, questo deriva dall'infanzia, quando non ci si sentiva sufficientemente amati, valorizzati… Questo lascia una profonda insoddisfazione che può titillare in modo permanente.
Il cervello cerca soluzioni contro l'ansia
Il tuo ha trovato la soluzione nella sessualità: il rapporto sessuale ti porta un certo riconoscimento (sei desiderabile) e può darti, per qualche istante, la sensazione di contare. Questa sensazione è percepita dal tuo cervello come ristoratrice, perché fa bene. Ma il sesso compulsivo non porta abbastanza affetto (sentimenti) per riempire il tuo bisogno. Quindi devi farlo ancora e ancora, perché l'ansia e il disagio ritornano rapidamente.
Cosa puoi fare…
- La soluzione è il lavoro interiore. Uno psichiatra specializzato in medicina delle dipendenze può aiutarvi a ritrovare la fiducia in voi stessi. Nel corso del trattamento, imparerete gradualmente a sentirvi degni di essere amati, il che ridurrà il bisogno di atti compulsivi.
- Il ritiro è auspicabile. Evitare i comportamenti di dipendenza aiuta a riqualificare i circuiti cerebrali attivati dalla dipendenza: meno sono attivati, più sono deboli. Ci sono gruppi di tossicodipendenti dal sesso che forniscono supporto in questo campo.
- Un farmaco può aiutare. È possibile che un farmaco come il baclofen, un rilassante muscolare a volte usato nel trattamento dell'alcolismo, possa aiutare con questa dipendenza. Viene prescritto dai medici, ma solo secondo un protocollo specifico.
- Un gruppo per parlarne. La Fratellanza dei Dipendenti Affettivi e Sessuali Anonimi organizza incontri di gruppo per aiutare le persone a superare la loro dipendenza.
Cerchi AVVENTURE EROTICHE nella tua città?
Ti garantiamo 100% di anonimato, profili reali e verificati!